Barolo Chinato 50 cl - Fontanfredda
Gradazione: 16,5% vol
Formato: 50 cl
Tutte le transazioni vengono effettuate sulla piattaforma Paypal: sicurezza e affidabilità
Utilizziamo un leader del settore, che in base alla destinazione seleziona il corriere più idoneo
Seguiamo gli ordini dall'invio alla ricezione e in caso di problemi siamo pronti a darvi supporto
Barolo Chinato 50 cl - Fontanafredda
Il "Barolo dopo il Barolo", una coccola ottima in abbinamento al cioccolato, ma sa riempire il palato anche da solo, per i momenti di relax dalla frenesia quotidiana. Vino fortificato grazie all’aggiunta di alcol, caratterizzato dall’unione di una miscela di spezie e china calissaia. Servito fresco e da provare in aperitivo con ghiaccio, seltz e arancia.
Prodotto da uve di Nebbiolo direttamente nella zona di origine del barolo (Barolo in provincia di Cuneo in Piemonte) in terreni ricchi di calcare e di marne.
La fermentazione è di tipo tradizionale, effettuata in tini di acciaio a temperatura controllata e con frequenti rimontaggi. Segue una permanenza del mosto sulle bucce per qualche giorno. Sei mesi in fusti di rovere. Trascorso questo periodo gli estratti vengono aggiunti al vino unendo anche alcol e zucchero. Dopo un paio di mesi il vino è pronto per l’imbottigliamento.
All’olfatto l’aroma è di grande intensità, complesso. Forte è la prevalenza della china calissaja, che lascia trasparire sentori netti di cannella e chiodi di garofano (molto presenti anche al gusto), noce moscata ed erbe aromatiche.
Abbinamenti: Il Barolo Chinato si propone per lo più liscio nel fine pasto, come vino da meditazione e ottimo in abbina- mento al cioccolato.
ALLERGENI: SOLFITI.
Gradazione: 16,5% vol
Temperatura di servizio: 18 °C
Formato 50 cl
Informazioni importanti
Avvertenze: I produttori possono modificare la composizione dei loro prodotti. Pertanto, la confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.
Scheda tecnica
- Abbinamento
- Pasticceria secca
- Zona Geografica
- Piemonte
- Tipo
- Dolce
Fermo
Potrebbe anche piacerti